I programmi Standalone chiamati anche No-install o Portable sono dei software che non necessitano di installazione, non sporcano le cartelle ed il registro di windows, mantengono il sistema sempre performante non appesantendolo e in particolar modo, sanno fare bene il loro lavoro;
sono preferibili ai più blasonati software commerciali, o app installate di default nel nostro Pc,
la maggior parte dei software portabili, sono GNU GPL o freeware (software libero), sono multilingua,
possono essere usati da tutti, scambiati senza fini di lucro e data la loro leggerezza, possono
essere portati dentro una chiavetta, per essere usati su più PC, mantenendo inalterate
le nostre impostazioni ed i nostri settaggi
in ambito professionale i software portable sono particolarmente apprezzati da chi abbia la
necessità di lavorare su diversi PC, spostandosi continuamente da uno all'altro,
si diventa del tutto anonimi e si evita di disperdere informazioni su computer non nostri;
esistono siti affidabili dai quali è possibile scaricare, gratis ed in modo legale, software
"portable" di ogni tipo, per la gioia delle nostre "chiavette" preferite,
per trovarli è sufficiente una breve consultazione su un motore di ricerca
qualunque con le parole-chiave "portable software",
in alternativa, si possono scaricare e copiare su chiavetta le suite precompilate di programmi
portable che contengono gli strumenti e i software migliori e più utili
(su internet digitando "portable software suite")
il mio consiglio è quello di crearsi una cartella con un ambiente completo, formato da una serie di programmi familiari all'uso, in modo che, qualunque PC si utilizzi, a casa, a scuola, al lavoro, in un internet point, o altro, ci si trovi sempre con le proprie abitudini, le proprie applicazioni e le proprie impostazioni personalizzate.
Questo sito, testi, immagini, disegni, gestione online ed altro è stato realizzato e viene costantemente aggiornato, con software portabili.
Le applicazioni portabili, si compongono normalmente di un file compresso, bisogna estrarre i file
in esso contenuti, all'interno di una cartella creata appositamente e conservare con cura il file zippato,
per avviare il software, di solito, basta cliccare sul file con estensione .exe, a volte, bisogna avviare
il programma con privilegi di amministratore (clic destro, "esegui come amministratore").
Vi servono programmi "particolari"? contattatemi, se esistono, ve li farò avere